Nella veste di giornalista

Eh qui mi son dovuto proprio mettere alla prova. La richiesta non era così semplice da assolvere. Dove cominciare? Come parlare? Cosa fare? Eppure nel tempo la struttura sembrava reggersi in piedi da sola e lì ho capito di essere sulla giusta strada… “Un Via che porta diritti all’Equilibrio e all’Armonia” Anonimo Visto il detto “di Venere e di Marte non si inizia né si parte” non vi svelerò di cosa si tratta. Almeno non oggi, ma presto! Eh sì perché da quasi due anni ho iniziato un viaggio all’interno di mondi inesplorati. Ho toccato con mano i cuori di molte persone e spesso mi sono emozionato fino a piangere. Da quel 15 Gennaio 2016 ad oggi ho intervistato donne, uomini, ragazze, ragazzi. Ho contattato persone dal nord al sud dell’Italia. Ho fatto tesoro delle loro parole. Tengo in un taccuino le note di ogni attimo trascorso insieme a queste fantastiche persone. Non ho trascurato nulla, nemmeno l’espressione dei loro occhi. Ogni parte del corpo parlava, ogni pezzo di vita voleva risuonare. Ci sono passato anche io per quella strada e tutt’ora sono in cammino lungo la Via. Questo nuovo libro….. no cavolo vi ho appena svelato il segreto! Vabbe’ fa lo stesso. Tanto non vi ho detto che sarà… Vuoi saperne di più? Vuoi sapere di cosa tratta il libro? Continua a seguirmi!   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTERS E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!    Contenuti soggetti a Copyright! Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’  

Read more
Me…in 234 parole

Le riflessioni sono importanti, i racconti divertenti, ma c’è qualcosa in più. Ho deciso di parlarti di una storia, una storia unica, speciale, autentica. Una storia misteriosa e al contempo semplice. Non si tratta di supereroi, non si tratta di leader, non si tratta di vip. Oggi ti parlo di me! Come forse saprai, mi chiamo Leonardo. Da un po’ di tempo ho scelto di tuffarmi dentro la vita ed ho “aperto” la mia attività. Non so definire il mio mestiere, ma se proprio devo farlo, beh… allora direi che sono uno scri-gno. Uno scrittore che usa l’ingegno. Sì insomma un ingegnere che scrive.  Mi diverto nel vedere il lato unico delle cose, la specialità che c’è dietro ogni persona. Nel lavoro, in famiglia, in amicizia osservo e ammiro il talento di ognuno.  Dopo quasi 28 anni di vita, non credo di saperne molto su di essa, però ho visto abbastanza per capire che è… come posso dire… “una figata!” (cit. Bebe Vio). Mi piace sognare: ogni giorno immagino di vedere il mondo cambiato, diverso, migliore. So che ci sono tutti i presupporti per farlo, quindi perché non provarci? Visto che la mia inventiva ha portato spesso buoni frutti, ho deciso di condividere con voi i miei progetti. Una carrellata di nuove idee, invenzioni, “prototipi” (Vi va di iniziare questa avventura con me?) In poche parole ho detto tutto e niente! Ma questo sono io! ISCRIVITI ALLA NEWS LETTERS E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!  Un grazie speciale a Claudia Carnazzola per le foto di copertina (INSTAGRAM @claudia_carnazzola) Contenuti soggetti a Copyright! Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’

Read more
Vorrei ma non posso!

Un compito unico, qualcosa di speciale, la nostra passione. Quante volte abbiamo pensato di cambiare vita, cambiare lavoro, cambiare abitudini. “Vorrei fare quella cosa che tanto mi piace ma…” “Quando vuoi qualcosa, tutto l’Universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio” Paulo Coelho C’è sempre da imparare! Non si smette mai di apprendere nuove cose: nozioni, abilità, insegnamenti. Sin da bambini siamo predisposti ad imparare, tanto è vero che quando nasciamo non sappiamo fare proprio nulla Da grandi poi, oramai abituati a questa attitudine iniziamo a dire “Non si finisce mai di imparare”. Capita però che questa frase venga detta senza pensarla davvero, perché in età adulta spesso rimpiangiamo delle scelte che avremmo dovuto fare; come se la vita fosse già giunta al termine: “Oramai è troppo tardi per apprendere”. Invece ogni momento è buono per iniziare. La vita ci mette a disposizione numerose occasioni per fare quello che ci piace, quello per cui siamo stati chiamati, la nostra Missione. Non bisogna aspettare domani o dopodomani, ma ora. E non c’è bisogno di cercare quello che non c’è, può bastare tutto ciò che abbiamo. Dobbiamo desiderarlo davvero e non fare altro che… incominciare! “Quando una persona è determinata non a raggiungere il successo, ma a fare ciò che conta, il mondo prepara una stanza per quella ambizione” Jeff Goins    

Read more
UN DONO TROPPO GENUINO!

 PRIMO RACCONTO DE: Una storia in pillole… di gioia. “Quale gioia amico!” Non poteva crederci… ma era vero! Aveva smesso, eppure doveva farlo di nuovo! Giorni prima, Florenzio aveva lasciato definitivamente il suo posto di lavoro. Dopo anni di duro servizio era ora di cambiare mestiere. Cerca e ricerca, non riusciva a trovare qualcuno disposto ad assumerlo. Così decise di prendersi una pausa. Si ritirò in un paesino tranquillo, immerso tra dolci colline. Per rilassarsi decise di girare un po’ ed osservare le meraviglie del centro storico. Un giorno mentre camminava incontrò Vincenza la Mela. La signorina si stava esibendo con numeri di alta giocoleria. Quanti bambini le stavano attorno! Incuriosito da quella strana donna, si avvicinò per fare amicizia. “Buon pomeriggio signorina, mi hanno veramente colpito i suoi numeri. Fa di mestiere la giocoliera?” “Salve. Sì, esattamente. Sono la giocoliera di Ernesto l’Onesto, l’ortolano della città. Mi occupo di intrattenere i bambini. Lei chi è? Che fa di bello nella vita?”. “Sono il Capitano Florenzio. Ero un pilota di aerei, ma essendomi stancato di girare per il mondo ho deciso di cambiare rotta e provare una nuova esperienza. Conosce qualcuno che potrebbe darmi un nuovo lavoro?”. “Certo Signor Florenzio. Il mio titolare. Vedrà, con tutto il lavoro che abbiamo saprà trovare un posto anche per lei”. Così Vincenza e Florenzio si recarono da Ernesto! “Un pilota d’aerei?- disse Ernesto- Quale gioia amico! Magnifico, Straordinario, Incredibile! Signor Florenzio lei è assunto”. Da qualche giorno infatti, Ernesto non riusciva più a rifornire i clienti lontani. Era preoccupatissimo. Aveva un richiesta talmente numerosa che non sapeva più come fare. Florenzio arrivò al momento giusto. Egli fu incaricato di trasportare la frutta nei posti più remoti. Con un piccolo aereo volava nei cieli di Ortolandia lanciando cassette piene di frutta e verdura. Florenzio, dopo viaggi, avventure in tutto il mondo mai si sarebbe aspettato di diventare un AeroTrasportatore Ortofrutticolo! Morale della storia: Ognuno ha il suo dono speciale di cui il mondo ha estremamente bisogno. Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Raccontami un po’  – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0  

Read more
NECESSARIA COME LA TENEREZZA

Io non posso farne a meno! Tu? Riesci a vivere senza un po’ di dolcezza? In ogni campo della vita dobbiamo sgomitare, costruire una corazza, dare testate per ottenere un po’ di spazio. Sembra che nessun posto sia così accogliente e a misura di essere umano. E allora, cosa fare…? Essere teneri è essere potenti Rupi Kaur Cos’è che ci porta a sognare, a sperare, a provare se non quella voglia matta di sentirsi bene! Una sensazione dolce che ti fa dire “Sì, lo voglio!”. E allora si parte alla ricerca di nuovi mondi, nuovi spazi, nuovi immaginari. Ci si spinge oltre per trovare quello che ci manca: il tenero appagamento!     Quando si raggiunge un obbiettivo, anche se doloranti, malconci, sfiniti ci si sente stranamente addolciti, sereni, appacificati (ma sì dai, diciamocelo, coccolati!). Possiamo essere i più schivi del mondo, i più rigidi, i più duri, i più menefreghisti, ma di fronte alla vera tenerezza tutti ci sciogliamo. Io credo che la Tenerezza possa farci fare un enorme balzo in avanti!   E VOI CHE NE PENSATE?   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTERS E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!    Thanks for the photos to Priscilla Du Preez and Evelyn Mostrom  (Unsplash.com) Contenuti soggetti a Copyright! Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’

Read more
Magici come i Bambini

Un linguaggio che parte da dentro, mosso dalla passione. Accogliere l’intuizione e poi la gettarla fuori con tutta la spontaneità possibile. Un modo ed un mondo che solo i bambini conoscono. Forse nemmeno sanno quanto prezioso sia il loro agire. “Tutti nascono come degli originali, ma molti muoiono come fotocopie” Carlo Acutis Quanto è importante il loro apporto nella vita quotidiana! Con la loro semplicità ed innocenza riescono a dare un tocco in più alla vita. Colgono quelle sfumature che noi adulti non riusciamo più a vedere. Forse è questo il segreto: tornare ad avere gli occhi puri di un bambino. Saremmo senz’altro magici e il mondo un posto fatato! TU CHE NE PENSI?  

Read more
L’invincibile Nemico

Prima o poi arriva. Non c’è scappatoia. Colpisce tutti, nessuno escluso. Devi sopravvivere. Come? Non esiste un metodo, uno schema prefissato C’è un’attitudine però, quella sì che può aiutare.  “Ogni dolore viene scritto su lastre di una sostanza misteriosa al paragone della quale il granito è burro. E non basta un’eternità a cancellarlo.” Dino Buzzati Quando arriva lui, ogni momento si trasforma. Ti getta in una dimensione diversa, un luogo in cui sembra che la voce non abbia eco; dove ogni passo si ritorce contro. Ognuno di noi ha sperimentato il dolore, in differente misura. Ognuno di noi può dire “ho sofferto”. Qualcuno si è risollevato, qualcuno si è abbattuto, qualcuno ha lasciato correre. Quale sia la giusta misura, nessuno lo sa dire a priori. Il dolore è sempre il dolore. Come dice William Shakespeare “Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano”. Finché non ci passiamo in prima persona, non possiamo sapere. Non possiamo saperlo… Quando ascolto le storie di chi ha sofferto davvero, vedo una linea comune, un elemento che ha giocato un ruolo chiave e si è reso parte fondamentale per la sopravvivenza: la speranza. La speranza in un giorno migliore, la speranza nell’eterno, la speranza nel futuro. La speranza unisce tutte le persone sopravvissute ad una catastrofe (umana, ambientale, mentale, emotiva, psichica, fisica che sia). Non c’è cultura, società, ideologia, lingua, religione che tenga. La speranza è un’attitudine propria dell’essere umano, che spinge ad andare oltre il limite, oltre i limiti. Ho sentito parlare di vita meravigliosa, dopo aver perso gli affetti più cari. Ho visto sorridere di gusto, nonostante gravissime malattie. Ho sentito l’entusiasmo per il nuovo giorno, nonostante quello fosse l’ultimo. Posso dire a me stesso: “Sì, Leonardo, la Speranza muove ogni cosa” Eh voi… come avete superato il dolore? ISCRIVITI ALLA NEWS LETTERS E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!  Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’ Foto di copertina by Tom Pumford ; Foto articolo  by Cristian Newman

Read more
Tu cambieresti il mondo?

Progettare, inventare, creare. Quanto è speciale immedesimarsi in un inventore! Chi non desidera un mondo pieno di opportunità? Allora perché non provare a crearle? “Ci sono uomini che con le loro invenzioni hanno cambiato il nostro modo di vivere. Altri, quello di sognare. “ [La Gazzetta dello Sport, in ricordo di Patrick De Gayardon il giorno dopo la sua morte] Nel lavoro di tutti i giorni mi occupo di ingegno e inventiva. Le mie idee diventano storie di fantasia oppure progetti imprenditoriali. Quando approcci ad un nuovo obiettivo hai bisogno di far spaziare il cuore, la testa e l’animo in tutte le direzioni. Occorrono strumenti flessibili, utili e geniali che assistano questo processo psico-fisico. Non restrizioni; libertà di sognare veicolata nella giusta strategia. Ma come fare senza uno strumento semplice e divertente (perché infondo senza la gioia nulla si può) come il Business Model Canvas? Risorsa fornita dal portale www.businessmodelcanvas.it, con Licenza Creative Commons Share-Alike 3.0. Non si può pensare solo ai numeri, occorre prima avere visione, lungimiranza e intuito. Il BMC in questo è ottimale: stimola la parte destra e sinistra del cervello a cooperare armoniosamente. Così tutto prende più gusto e progettare diventa un gioco. Peccato, però, che nessun modello di business (o meglio pochissimi) parli del vero Core Value, del vero Centro: Dio. Tutto ciò che facciamo con passione pura è parte integrante della nostra Missione, dell’Opera. Certo, Cristo non può essere rappresentato in un blocco, tanto meno in un flusso; ma può essere la sfera dinamica che comprende tutte le idee/azioni, la causa Vera ed il Fine Ultimo del nostro operare. Io credo che “aggiungendo” Lui ai nostri progetti potremmo cambiare il mondo. Sarebbe un’utopia provarci? Fatemi sapere la vostra   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!  Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’  photo di copertina by Marina Vitale on Unsplash    

Read more
Un metodo infallibile per uscirne!

Fermo! Ferma! Fermi! C’è ancora una possibilità e fosse anche una soltanto devi giocartela a pieno. Non ricorrere a mezzi inopportuni, tragici, bestiali. Rimani immobile e fissa il tuo obbiettivo: Gesù Cristo. Ho letto in Platone e Cicerone cose che sono veramente sagge e meravigliose. Ma in nessuno dei loro scritti ho mai letto: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi darò riposo”. (Sant’Agostino) A volte si cade o si è in procinto di cadere. Il precipizio è lì ad passo, ad un passo soltanto. Basterebbe una forte folata di vento e saresti persa/o per sempre. In quei millisecondi si gioca il destino di tutta una vita: sì o no fa la differenza. Questione di centimetri; questione di attimi. Puoi prendere tutto o perdere tutto.  Puoi volare o cadere. Puoi vivere o morire. Tra il distruggere una vita e fare un salto verso il cielo c’è una distanza minima. Impercettibile. La vita è fatta così… in un lampo tutto appare, tutto scompare. Sta a te scegliere. Non è semplice indirizzare la propria  mente nella giusta direzione; perché se parliamo di quel momento, proprio quello, allora sai che stiamo parlando della tempesta. Lì è in gioco tutto. La vita però è molto più di una scommessa e per questo c’è una scelta inequivocabile, che non potrà mai portare male: Gesù! Puntare tutto su di Lui vuol dire uscire da ogni situazione, anche la peggiore sulla faccia della terra. Perché allora non inginocchiarsi e chiedere che sia Lui ad agire con noi? E tu, tenterai almeno una volta?   ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!    Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Lungo la via di Damasco– Lungo la via di Damasco 2.0 – Raccontami un po’   

Read more
Shh!!! Otto l’Orsacchiotto dorme

Ehi voi! Silenzio! Otto l’Orsacchiotto dorme. Ha fatto un lungo viaggio e  ha bisogno di riposo. A 100 anni suonati ha deciso di fare il giro della terra su di un velocissimo cacciabombardiere! Otto era il pigrone di cui vi parlavo in “Raccontami un po’ “, ve lo ricordate? Dopo essersi unito alla ciurma del Capitano Florenzio è diventato inarrestabile; guai a chi lo ferma! Vuole solo volare e correre. Pensate, nonostante abbia più di 100 anni, sembra un giovincello di 15. Due giorni fa si mise in testa di voler fare il giro del mondo a tutta velocità su di un cacciabombardiere. Chiamò Florenzio e si fece mettere in contatto con l’Aeronautica Militare. Il giorno successivo era già a bordo del potentissimo  Eurofighter Typhoon.  Lo accolsero con grande clamore; mai un vecchietto di quella età era salito su di un aereo da caccia. Insieme al Generale Gonzale volarono in cielo fino alla velocità di 2450 km/h. Tra rifornimenti e rallentamenti per osservare il paesaggio impiegarono circa 2 giorni. Per sostenere un viaggio così ci vuole un grande addestramento fisico e un’immensa forza di volontà. Otto infatti non arrivò sprovvisto. Si era sottoposto già da tempo ad un addestramento durissimo, presso l’ Agenzia Spaziale Europea. Ora tutti i giornali, tutte le televisioni, tutto il mondo parla di “Otto L’orsacchiotto che ha fatto il giro del mondo in quattro e quattrOtto.” E A VOI PIACE VOLARE?   Se vuoi saperne di più sa Otto L’Orsacchiotto, Clicca Qui: https://www.leonardocapitanelli.it/raccontami-un-po/   Contenuti soggetti a Copyright!Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: – Raccontami un po’  – Lungo la via di Damasco – Lungo la via di Damasco 2.0    

Read more