Inventive Writer

Benvenuti a tutti. Mi chiamo Leonardo Capitanelli e sono uno Scrittore. Per dirla tutta sono anche un Ingegnere. Ancora non ho ben capito cosa sono realmente. Forse tutte e due le figure. Forse nessuna. Quando mi chiedono quale sia il mio mestiere, mi trovo un po’ in difficoltà; e penso : “Cosa rispondo ora?”. Non amo molto le definizioni e per indole sono una persona fuori dagli schemi. Preferisco siano i fatti a parlare piuttosto che le parole. Sono un seguace della scuola “Verba movent, exemple trahunt!” (Le parole incitano, l’esempio trascina). Se proprio è necessario definire il mio “ruolo”, allora sono un INVENTIVE WRITER. Proverò a spiegare cos’è un INVENTIVE WRITER, o in italiano SCRITTORE INVENTIVO. INVENTIVE WRITER. Persona poliedrica e determinata che ha nell’animo e negli atteggiamenti le caratteristiche dello Scrittore e le qualità dell’Ingegnere. INVENTIVA, CREATIVITÀ, FANTASIA, INGEGNO, ESTRO, STRATEGIA, CONCRETEZZA, queste le qualità che gli si addicono in modo particolare. In fondo, qual è il confine tra lo scrittore e l’ingegnere? Non c’è! Entrambi sono INVENTORI. Infatti una storia si Inventa, così come i personaggi, le ambientazioni. Ma anche un nuovo strumento si Inventa, così come un metodo o una soluzione. Sì dai! Lo scrittore e l’Ingegnere sono più simili di quanti si pensi! Sapete… più rileggo questo articolo e più mi viene da dire: “INVENTIVE WRITER mi calza proprio a pennello”. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Read more
LIBRI

Amo scrivere Una giornata è permeata di emozioni, sensazioni, pensieri, vicende, incontri. Tutto questo rende unica la tua vita e merita un momento di riflessione come uno di svago. Fantasia e quotidianità possono perfettamente convogliare in un libro. Ho edito ed auto-pubblicato due libri dal titolo: “Lungo la via di Damasco” e “Raccontami un po’”.  Il primo è una raccolta di pensieri e riflessioni su tematiche spirituali. Il secondo è un’antologia di racconti fantastici dedicati a bambini dai 5 ai 10 anni. Se vuoi saperne di più, clicca sopra di essi… LUNGO LA VIA DI DAMASCO “La narrazione della conversione di due anime devote a Dio. Ricchezza, libertà, gioia spirituale. Hai perso le speranze? C’è ancora una possibilità. Puoi rendere un capolavoro la tua Vita. L‘invisibile si cela nella quotidianità. FEDE. AMORE. FORZA.” Clicca sul libro saperne di più RACCONTAMI UN PO’ “Divertenti storie illustrate dedicate a lettori di tutte le età.  Simpatici personaggi, fantastiche avventure, mondi inesplorati. Pagine da disegnare, immagini da colorare. AVVENTURA. RICERCA. MAGIA.” SU FORZA, CHE ASPETTI! Clicca sul libro per saperne di più

Read more
PROGETTO: da dove iniziare?

Quante volte vorremmo realizzare qualcosa, ma non sappiamo bene cosa? Quante volte abbiamo un’ ispirazione, ma poi ci sfugge via? Quante volte speriamo in un cambiamento, ma non sappiamo come fare?  Le occasioni per iniziare un nuovo percorso sono molteplici, ma per qualche strano motivo, sono altrettanto molteplici le situazioni di scoraggiamento. Qualcosa che conosco molto bene. Ma gli obbiettivi si possono realizzare!  Non esistono formule magiche né matematiche che assicurino la loro riuscita. Di certo ci sono tutta una serie di buoni propositi e atteggiamenti che ne predispongono la concretizzazione. Quando cerco di mettere in atto un progetto importante, incontro sempre difficoltà. Raramente arrivo alla “produzione” delle mie idee senza intoppi. Nel tempo però ho imparato ad anticipare gli ostacoli. Non è sempre possibile farlo, gli imprevisti possono esserci. Ma in fase di progettazione dell’idea puoi prevedere anche quelli. Come? La domanda come è lecita, ma non si può partire da qui. Il primo vero problema, non è come prevedere le avversità. Il primo problema è avere una buona idea! E sopratutto crederci! Già è proprio questo il punto. Se di fronte ad un ostacolo giriamo subito i tacchi e torniamo indietro vuol dire che qualcosa non va. L’idea non era consistente. Le difficoltà sono fatte a posta per mettere a punto il progetto. Sono il banco di prova. Il collaudo. Più difficoltà incontri e superi in fase progettuale, più la tua idea sarà solida in fase di realizzazione. Ma non saprai superare le “prove di carico”, le “prove di durata” se alla base non c’è una vera e forte motivazione. Quindi si torna alla domanda iniziale: da dove iniziare? 1- INIZIA…da Te! da Voi! è lì che devi/dovete iniziare. Sai davvero cosa vuoi ? Sai in maniera chiara quale cambiamento vorresti o necessiti? Sai per certo quale sarebbe la strada migliore?Se queste domande sono prive di risposta allora occorre fermarsi un attimo. Cattura l’idea dalla tua mente e siediti. Rilassati. Guardala. 2- INIZIA…a cercare di capire se è davvero utile per te, se è qualcosa che ti può portare ad un cambiamento positivo e sopratutto se ti può appagare. Non devi rispondere subito. Puoi prendere tutto il tempo che vuoi. È necessario essere PAZIENTI.  3-INIZIA…con il rinunciare a qualcosa. Lascia che i pensieri di sfiducia ti scorrano alle spalle. Lascia che le paure se ne vadano per un attimo. Sei immerso nel mondo creativo. In questa fase non è davvero importante essere realisti. Ci sarà tempo te lo assicuro! Ora spazia più che puoi… sii un SOGNATORE. Se hai voglia e fiducia, fai quello che ti ho detto… Vedrai da subito i risultati. Sarai in grado di capire meglio ciò che desideri davvero.  

Read more