POST… IT!

Può cambiarti la giornata! Energia, Vitalità, Gioia, Coraggio Un pensiero a volte può essere il più grande dono.  Questi post-it SONO PER TE! Le emozioni più vere partono dal cuore. Questo è il mio cuore.     Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.   LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: Lungo la via di Damasco Lungo la via di Damasco 2.0 Raccontami un po’    ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!   

Read more
L’Amore caccia la paura!

Il respiro è affannoso, ho i trapezi irrigiditi e le spalle pesanti. Sento un piccolo cerchio alla testa e la mente non è lucida. Perché? Perché questo stato d’animo? Eppure sto semplicemente affrontando una pagina bianca, una nuova giornata. Cosa mai avrà di così inquietante per mettermi queste sensazioni addosso? Perché la temo?   -La Parola… Mt.8,23-27: In quel tempo, essendo Gesù salito su una barca, i suoi discepoli lo seguirono.  Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde; ed egli dormiva.  Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!».  Ed egli disse loro: «Perché avete paura, uomini di poca fede?» Quindi levatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia. I presenti furono presi da stupore e dicevano: «Chi è mai costui al quale i venti e il mare obbediscono?».         -La Fede   Proprio oggi ho visto me stesso perso nel mio mare di Galilea. Quante tempeste! Quante turbolenze attorno! Eppure c’era un “dormiglione” lì a fianco a me, che riposava sereno poggiato sul suo lettuccio di legno. Mi sono voltato e l’ho svegliato. Con fare incredulo mi ha guardato dritto negli occhi; aveva compreso che ero arrabbiato con Lui. Nel caos non può starsene a riposo, doveva intervenire. Ma il Suo Amore è più grande di ogni altra cosa, tanto che arriva a non essere misurabile da strumentazione umana. Aveva letto il mio cuore e poggiando una mano sul petto mi ha semplicemente sussurrato “Sono qui con te. Tutto passerà. Non temere… piccolo figlio di poca fede!”. Mi ha sorriso e serenamente ci siamo addormentati insieme. -L’Ascolto Quando ascolti ciò che hai al centro del petto, ti rendi conto che esiste un’altra realtà. Una più profonda che nessuno conosce se non te: il tuo cuore. Fuori accadono cose, cambiamenti e sconvolgimenti. Spesso vanno di pari passo con il nostro stato d’animo, spesso no. Un mondo parallelo che vive di una sostanza diversa da quella alimentare, perché nutrito con i propri sogni ed aspirazioni. In quel “dentro” ci sono tanti segreti che il “fuori” non può vedere. Il “dentro” vive comunque, sia che sopraggiunga l’inverno sia che sbocci la primavera. Il “dentro” c’è! Ma può morire di paura un cuore che non è centrato. Può essere colpito duramente da un infarto, se non scorre il flusso dell’amore. Allora occorre una sostanza, una essenza che faccia circolare bene il sangue, rendendolo più pulito e puro possibile. Questa sostanza io la conosco bene: Cristo! Niente può vincere la forza del Suo Amore! Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.     LEONARDO CAPITANELLI  Scrittore Racconti per bambini/ragazzi, libri di spiritualità LIBRI DELL’AUTORE: Lungo la via di Damasco Lungo la via di Damasco 2.0 Raccontami un po’    ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER E RICEVI AGGIORNAMENTI, CONTENUTI, NEWS!   

Read more
Sì! è UFFICIALE. Raccontami un po’ è DIGITALE!

Uno dei libri che mi ha entusiasmato di più! “Non riuscivo a fare altro. La mia mente era tutta intenta ad inventare. I lettori attendevano ogni 2 settimane la nuova uscita e io non potevo deluderli. Così prendevo carta e penna ed iniziavo a dipingere storie e scrivere nuovi personaggi…” “Raccontami un po’ “ è stato il mio più grande successo. Ancora oggi quando prendo in mano l’opera, mi commuovo. Ritrovo il piacere di essere bambino, di sentirmi sereno e felice. Per un nonnulla sorrido e fantastico lungo le vie della fantasia, mentre le parole scorrono. Nuove immagini compaiono nella mente ogni volta che rileggo una storia. Non finisce mai di stupirmi la semplicità e l’immediatezza di “Raccontami un po’ “. Mi dico spesso: “Ma l’ho veramente scritto io?”. In meno di una settimana il limite di 100 lettori è stato raggiunto e dal niente ho iniziato ad inviare, gratuitamente, alcune storie che avrebbero fatto parte del libro. Quanti feedback positivi! Quanta passione! Quanti ringraziamenti! Non avrei mai pensato di riuscire ad essere così incisivo. Adulti e bambini trascorrevano piacevolmente 5 minuti della giornata leggendo i miei racconti. Fu davvero un momento della vita che ricordo con piacere. Quando annunciai l’uscita ufficiale di “Raccontami un po’ “, fui subito costretto a prenotare una seconda ristampa, tanto era grande l’interesse. Il formato cartaceo aveva riscosso grande attenzione ed era stato apprezzato in entrambe le versioni: a colori e in bianco/nero (attualmente disponibile solo la versione a colori). Le illustrazioni seppur semplici erano state accolte e ben stimate. Dopo quasi 7 mesi dalla sua uscita era necessario un restyling e così: RACCONTAMI UN PO’ DIVENTA DIGITALE. Dopo qualche piccolo intoppo avevo ritirato il formato digitale dagli stores. Ma ora ci siamo! I formati .epub, .mobi, .pdf calzano molto bene e “Raccontami un po’ “ li indossa con un eleganza mai vista prima! Sotto l’ombrellone, sdraiati sul lettino; sotto al meriggio, rilassati in montagna; in casa, sul comodo divano… ogni luogo è buono per leggere “Raccontami un po’ “. Kindle, Kobo, Nook, Tolino, Tablet, Samrtphone, Pc… “Raccontami un po’ “ è proprio per tutti! A soli 0.99€ il digitale è pronto per essere letto! PUOI ACQUISTARLO NEI SEGUENTI STORES: AMAZON IBS STREETLIB APPLE IBOOK STORE GOOGLE PLAY STORE KOBO HOEPLI SAN PAOLO STORE TOLINO BARNESANDNOBLE   RIMANI SEMPRE AGGIORNATO! Storie Gratuite, Aneddoti, Novità! ESCLUSIVAMENTE PER GLI ISCRITTI ALLA MAILING LIST!  ISCRIVITI      

Read more
IL PIRATA GIRAMONDO

Il Pirata Giramondo è la prima storia presente in ” Raccontami un po’ “. Un pirata anziano fuori e giovane dentro. Sempre alla ricerca di nuove avventure. Questo brano nasce da una poesia. Una di quelle che avevo nascosto nel cassetto pensando di doverla gettare vista la sua infantilità. Invece… Nel 2015 decisi di partecipare ad un concorso per giovani poeti. Un concorso nazionale che riservava ai vincitori la certa pubblicazione e una somma in denaro. Senza alcuna pretesa volli mettermi alla prova e pensai che il tema libero fosse quello più adatto a me. All’inizio non sapevo da dove cominciare, poi… alle 2:00 del mattino mi venne l’ispirazione. Scrissi di getto tantissime parole che il giorno successivo tramutai in versi. “Sì”, mi dicevo “ho trovato la mia poesia”. Non so bene come mi classificai, comunque arrivai tra gli ultimi. “Una pessima figura”, pensai. La sconfitta mi fece demordere e perdere fiducia in me. Iniziai a credere di non essere poi così bravo nel comporre. Per così poco stavo per trasformare una delle mie più belle “invenzioni” in un pezzo di carta straccia. Un anno dopo, mentre mi cimentavo nella scrittura del mio libro per bambini “Raccontami un po‘ ” mi venne in mente di riprendere la poesia del concorso e trasformala in qualcosa di speciale… “Il Pirata Giramondo” ! Ad Ottobre 2016 per pubblicizzare la futura uscita del mio libro (prevista per Dicembre 2016) iniziai a mandare a più di 100 amici tramite WhatsApp e Mail alcuni racconti. Che bello! Il Pirata Giramondo era uno dei più quotati! Bambini che mi mandavano video di ringraziamento, genitori che esprimevano la loro gioia nel leggere storie così “fresche”, signore che mi chiedevano di pubblicare presto il libro! Ebbene, questa storia mi ha insegnato moltissimo. Spesso si dà per scontato che qualcosa sia inutile, brutto, da gettare. Invece con qualche piccolo ritocco e un po’ di fantasia tutto può diventare gioia, o come direbbe il Pirata Giramondo: “UN GRANDE GIROTONDO!” Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia. SE VUOI SAPERNE DI PIU’ SU “RACCONTAMI UN PO’” CLICCA SUL SEGUENTE LINK: https://www.leonardocapitanelli.it/raccontami-un-po/ SE VUOI ACQUISTARE RACCONTAMI UN PO’ CLICCA SUL SEGUENTE LINK: https://www.amazon.it/Raccontami-un-po-Leonardo-Capitanelli/dp/8892595911/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1498547905&sr=8-1&keywords=leonardo+capitanelli SE VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI, CONTENUTI SPECIALI, NEWS, ANTEPRIME… ISCRIVITI ALLA NEWS-LETTER CLICCANDO AL SEGUENTE LINK: http://eepurl.com/cwuUc6 [wp-rss-aggregator]

Read more
Quei benedetti 4,50€!

Una storia accaduta realmente. 4,50€, che oggi giorno non servono a nulla, hanno fatto brillare il cuore di una Signora e trovare un piccolo sorriso nel dolore. Una prova che la provvidenza esiste e come se esiste! 21 giugno 2017 ore 20:00 “Devo ritirare al Bancomat, mi sono rimasti solo 5€ di carta. Mah… forse mi servono per alcune spese online e per le bollette. Ci ragiono un attimo e domani vado.” ore 23:00 Arriva un mio amico e con cuore generoso mi dà un contributo per il libro appena regalatogli. “Lo hai scritto, ti sei impegnato, è giusto così”. Mi ritrovo 15 € nel portafoglio. 22 giugno 2017 ore 9:00 Il giorno successivo mi reco dal mio parrucchiere che decide di farmi un piccolo sconto. Mi rimangono 2€ nel portafoglio. Mi dimentico di andare a ritirare al Bancomat. La mia ragazza mi chiede “Vai a fare metano per favore? Ti ho lasciato 10€ in macchina”. Faccio il pieno. Resto 1,50€. Metto i soldi nel portafoglio. Mi dimentico nuovamente di ritirare i soldi. ore 21:00 Vado in stazione. Con il finestrino dell’auto abbassato attendo l’arrivo di alcuni amici. Si avvicina una signora con fare timido. “Mi scusi”, mi dice la signora “posso farle una domanda?” “Certo”, le rispondo io. “Sa per caso se è ancora aperta la farmacia?” “Mah non saprei. Visto l’orario credo di no.” “Sì guardi, glielo chiedevo solo per conferma ma mi è stato detto che sarà aperta fino alle 22:30. Senta… ho un problema grave. Sono allo stadio terminale della mia malattia e avrei bisogno del Contramal. Non sa quanto mi vergogno. Mi mancano 4.50€ per acquistarlo. Potrebbe aiutarmi?” “Sì, certo. Aspetti che controllo quanti soldi ho nel portafoglio, ma se non dovessero bastare chiederemo ai miei amici”. Mi ricordo di avere qualche moneta, ma  non credo bastino per sopperire alla richiesta della donna. Apro il portafoglio e mi accorgo di avere 4,50€, forse qualche moneta in più. Dono alla signora la piccola somma. Lei mi ringrazia dicendo: “Ma lei è un angelo. Che Dio la benedica. Che Dio la benedica” “Che Dio benedica anche lei signora”. Trotterellando, la donna si avvia verso la fermata del bus. In quel momento visualizzo i pensieri che stavo facendo poco prima: la scarsa fiducia verso il prossimo,  l’attaccamento al danaro, l’avidità e l’incredulità nella Provvidenza della nostra società. In un attimo sento l’effetto di quell’incontro. Una benedizione del cielo! La mia vita attuale si fa sunto e comprendo. Quali difficoltà? Quali attese?  Alzo lo sguardo verso i miei obiettivi, verso i miei progetti e dico “Quanta carità Signore. Quanta carità necessita ancora questo mondo. Non sono io ad aver bisogno di tutto ciò. Ora comprendo perché mi rallenti. Hanno più bisogno loro. Io sono ricco di Te e non mi manca nulla. Guarda questo mondo malato invece… è vuoto. Non ha nulla. Ha bisogno almeno di un conforto materiale. Sono sempre tutti agitati e mai appagati. Appena sentono l’odore dei soldi si trasformano in cani affamati che hanno appena visto una bistecca. Che sia fatta la tua volontà. So che tu mi pensi. Mi pensi incessantemente. La Provvidenza nel bisogno mi verrà incontro, come ha fatto con questa dolce Signora. Ti amo”. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.    

Read more
“don Peppino… continuo ancora!”

19 Giugno 2017 “È passato quasi  un mese da quando te ne sei andato. Oggi come non mai, mi sono commosso ripensando a te. Amico mio, quante avventure in soli 5 anni! Mi manchi. Ma ti sento. Ti sento davvero… Prima di morire dicesti ‘Sono Guarito’. La morte non ti faceva più paura. Avevi lo sguardo volto a Dio e a Lui soltanto. Erano passati i giorni dello sconforto e del dubbio. L’accettazione e la fede si erano rifatte vive in te, e negli ultimi attimi desti prova dell’esistenza di Dio con silenziosa eloquenza: parlando con gli occhi! Amico mio mi hai detto che il Vangelo va vissuto e non letto. Per questo lo riprendo in mano con fiducia, cercando di imitare l’attitudine dei tuoi sospiri ultimi. “Sono guarito anche io”… sì lo sono davvero perché quel messaggio che mi hai donato è stato marchiato sul cuore. Ne sento la potenza, la gioia e la sofferenza. Sensazioni che testimoniano la veridicità della Croce e della Salvezza.  Non lascerò che il Palcoscenico, mi sottragga dalla verità. Questo spazio, questo tempo, questo atto rimangono pur sempre all’interno di un commedia… quella divina. Commedia eterna che ingloba ogni minuto della mia vita.  Mi hai fatto salire in alto, mentre andavi dietro le quinte a nasconderti. Beh sappi che da buon attore, non scenderò prima che tutto sia finito, ma un giorno toccherà anche a me andarmene da questo luogo e tornare ad abbracciarti… esulteremo per l’exploit della nostra Opera.  Nel mentre che sono in scena però, dammi almeno qualche suggerimento. Di tanto in tanto getterò l’occhio dietro al tendone. Tu, anche in maniera schiva, dimmi cosa devo fare per “colpire gli spettatori” e come posso riprendermi da una brutta gaffe. Insieme possiamo rendere speciale questo spettacolo. Amico mio confido in te! Lungo la via di Damasco continuerà ancora”…  Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Read more
IN SCENA. SI VA!

Finalmente è giunto il momento. Dopo tanto tempo, prove, allenamento… è arrivato il fatidico giorno. Sono un’artista, uno scrittore. Come tale ho una ispirazione da sfamare, dei doni da condividere, una voglia matta di poter essere utile. PRIMA O POI DEVO ANDARE IN SCENA. Mi sono chiesto per giorni e giorni quale identità dovesse assumere. Ho studiato mille personaggi e svariate personalità. Nel mentre che mi esercitavo sono arrivato a pensare che imitare qualcuno di spicco potesse essere l’idea migliore. Un’opera già vista e risentita, che di sicuro piace alla “gente”. E invece i giorni, la pazienza, la ricerca personale mi indotto a prendere confidenza con me stesso e portare sul palco ciò che timidamente si nascondeva. Una nuova storia. La mia! Una storia moderna, ma che in sé avesse qualcosa di antico, di radicato, di profondo. Insomma una storia social, ma alla stesso tempo solitaria. Ma come conciliare questi due aspetti opposti, ma paradossalmente legati fra loro? Una domanda che seppur può sembrare banale, mi ha tormentato per ore, giorni, mesi. Grazie al cielo una risposta è poi arrivata: con il giusto dosaggio. Esattamente questo! Come quando si prepara un dolce o una torta salata; gli ingredienti vanno amalgamati con le giuste dosi, con tempi precisi e con un po’ di artisticità. Niente di più semplice. Infondo sono abituato a questa attitudine socievolmente-solitaria: tutti i giorni faccio uso dei social network pur odiandoli! [wp-svg-icons icon=”happy” wrap=”i”] Poi però non bastava volevo coinvolgere il pubblico ancora di più e allora mi son fatto una bella scorta di umorismo così da poterlo condividere con i miei commensali-lettori. Di certo ridere mentre si mangia è la cosa più piacevole al mondo. E se poi si aggiunge anche un pizzico di passione e profondità, allora ecco che il piacere raggiunge il culmine. Non quello dei sensi, si intenda bene… qui si arriva a toccare l’anima! Ah Giusto!… vorrete di certo sapere DOVE ANDRÀ IN SCENA questa mia opera! Eh beh… qui! Sul mio Blog LA PROGRAMMAZIONE SARÀ LA SEGUENTE, A PARTIRE DALLA PROSSIMA SETTIMANA: NELLE SETTIMANE DISPARI (ogni lunedì e venerdì) esibirò contenuti avvincenti, divertenti, intriganti riguardanti il mondo dei bambini e dei ragazzi. Degli spin-off di Raccontami un po’: la storia segreta di ogni singolo personaggio! E poi nuovi racconti, promozioni sui miei libri, iniziative e presentazioni. NELLE SETTIMANE PARI (ogni lunedì e venerdì) esibirò riflessioni, pensieri, poesie ispirate dall’Amore e dalla Luce Cristica. Degli aneddoti e dei retroscena riguardanti Lungo la via di Damasco e Lungo la via di Damasco 2.0. Inoltre il dono più importante della mia Vita, ciò che mi ha portato alla conversione e alla scoperta del più Grande Segreto. Siete pronti per questa nuova avventura? Bene! ORA SI VA IN SCENA     Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Read more
LUNGO LA VIA DI DAMASCO 2.0 CONTRIBUTO DI AUTORI SPECIALI

Suor Donatella Lessio, Francesca Isola, Silvia Gregori e Don Marco di Giorgio per Lungo la Via di Damasco 2.0 Uscita a Maggio 2017. A Maggio 2017 uscirà la mia nuova opera: Lungo la via di Damasco 2.0 Un aggiornamento del modo di vivere la preghiera. Non solo una ricerca personale, bensì vera e propria missione. Il lettore è coinvolto a pieno attraverso 25 riflessioni sui passi del Vangelo da “tradurre” in momenti contemplativi e buoni propositi. Una sorta di incentivo alla lectio divina. Un modo divertente per immergersi dentro al cuore di Dio, sperimentando l’amore sulla propria pelle. Ci si mette in gioco ogni giorno, provando a percepire e diffondere la Tenerezza, la Misericordia, la Gioia,  la Compassione ed  l’Innocenza. Abbiamo un ruolo unico nella nostra vita che solo noi possiamo assolvere. Per fare questo però siamo tenuti a: stabilire un confine netto tra il bene e il male, con l’intento quotidiano di crescita interiore ed esteriore; renderci disponibili al compito di servire Dio e il prossimo in modo unico e speciale, come solo noi sappiamo fare; creare il terreno buono per accogliere il seme della speranza e coltivare il frutto della realizzazione; partecipare attivamente all’impresa di rendere migliore il mondo, attraverso i doni ricevuti in dote; iniziare a trasformare la realtà nel più bel sogno che sia mai esistito. A 100 anni dall’apparizione della Madonna a Fatima è doveroso rivolgere a Lei una dedica speciale, ma anche a tutto il mondo femminile. Il libro, sull’esempio di Maria, pone l’accento sull’importanza della della femminilità e della maternità come chiave per rendere migliore il mondo. Gesù d’altronde non era (e non è tutt’ora) materno nei confronti degli uomini? TUTTO QUESTO È LUNGO LA VIA DI DAMASCO 2.0! MA C’È DELL’ALTRO… DEGLI AUTORI SPECIALI HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA: Suor Donatella Lessio, Francesca Isola, Silvia Gregori e don Marco Di Giorgio. La prefazione del libro è stata scritta da Suor Donatella Lessio. Un tocco unico e delicato che introduce in maniera perfetta alla lettura del libro. Suor Donatella Lessio (13 anni come Direttrice Centro Formazione Continua presso Caritas Baby Hospital di Betlemme)     Una profonda riflessione sull’importanza del corpo in quanto compagno di viaggio, strumento di comunicazione e chiave di tante emozioni ci viene “fornita” dall’autrice ed attrice Francesca Isola. Francesca Isola (Autrice, Attrice e Trainer. Fondatrice e presidente dell’Associazione Teatrale “LE IMPRONTE” e della prima scuola genovese di Improvvisazione Teatrale)     Perché non provare a diffondere un po’ di Tenerezza mediante il cibo? Silvia Gregori, con un aiutante d’eccezione, si è divertita a proporci una semplice ricetta ed un modo educativo per trasmettere dolcezza al prossimo. Silvia Gregori (Foodblogger “www.lagreg.it”  e titolare di “Fabrica del Gusto“,Fabrica del gusto è la prima scuola di cucina pratica con sede a Fabriano )     Don Marco di Giorgio ci regala una dedica dal Cuore rivolta a Santa Maria Maddalena, colei che con coraggio ha sostenuto Cristo prima, durante e dopo “La Croce”. Don Marco Di Giorgio (Guida Terra Santa e autore di “Il Mistero di «Babilonia la grande» e della sua caduta nell’Apocalisse di Giovanni“) VI HO INCURIOSITO…. BENE… NON RIMANE CHE ATTENDERE…. POCO! A presto Leo

Read more
SCRITTORE? NO, IO NO!

Dopo la pubblicazione di Lungo la via di Damasco ho conosciuto moltissime persone che come me desideravano scrivere. Una passione presente fin da piccoli, un amore indescrivibile. Irrefrenabile la voglia di stendere su di un foglio bianco la propria storia. Ne senti l’impulso talmente forte che tenerla solo per te, vorrebbe dire morire. E allora giù ad imbrattare pagine intere di racconti, poesie, riflessioni, critiche, commenti, romanzi… Quanti mondi! Quanti universi! IL RAPPORTO CON LA PUBBLICAZIONE “Ho un libro nel cassetto“.Una delle frasi più frequenti che sento dirmi. E quante paure che ascolto tutti i giorni: “Mah… sì scrivo, ma non è che sono uno scrittore… no, io no!” “Essere pubblicato? Boh… no, io no!” “No. No. Ma ti pare che può essere il mio lavoro. Non sono un professionista…no,io no!” MEGLIO TACERE Tanti di noi hanno molto da dire. Molto davvero. Però è difficile esprimerlo. Spesso l’imbarazzo ci blocca, altre volte la paura. “Ma alla fine a chi interessa quello che dico?”.  Anche a me spesso sembrava sciocco, stupido dire “ad alta voce” quello che scrivevo. Infondo non era importante. E poi quale beneficio ne avrebbe tratto il lettore? Perché avrebbe dovuto “ascoltarmi”? LA VERITÀ Poi mi sono reso conto che in realtà era molto meno interessante ascoltare ciò che non dicevo! Era molto meno interessante parlare di ciò che non mi piaceva. Era molto meno appagante strutturare parole e frasi pre-confezionate solo per essere accettato. Perché fingere disinteresse quando nel cuore avevo un mondo sconfinato? UNA SCOPERTA UNICA Allora ho deciso che fosse giunto il momento di parlare. C’era un qualcosa di importante da dire.  Le persone non sapevano l’ultima. Il mondo non era a conoscenza di una scoperta unica: IL MIO LIBRO NEL CASSETTO! APPAGAMENTO Da quel momento ho iniziato a scrivere, a pubblicare libri, a mantenere viva la mia voce interiore. Giorno dopo giorno sperimentavo una grande gioia e un immenso piacere nel condividere le mie creazioni. Non si trattava di successo o di fama. Mi sentivo utile! Mi sentivo soddisfatto. Mi sentivo appagato. Poter produrre qualcosa che facesse bene a qualcuno mi rendeva pieno. Ho compreso che c’era poco da temere, il mondo aveva davvero bisogno di ascoltare una storia mai letta: LA MIA! RISORSE UTILI Jeff Goins ha pubblicato una guida gratuita per incoraggiare a scrivere intitolata “It’s not too late” (Non è tardi). Se hai qualche dubbio riguardo alla tua capacità di scrivere, se non sei sicuro di voler pubblicare il tuo libro, se temi il giudizio altrui, se non sai bene chi può essere interessato a ciò che dici allora ti consiglio caldamente di leggerlo. Qui di seguito troverai il link da cui potrai accedere alla pagina e scaricare il libro. https://goinswriter.com/

Read more
Ti Piacerebbe Essere Pubblicato?

Beh… l’immagine di copertina non mente! Sta per uscire <em>Lungo la via di Damasco 2.0,</em> il secondo “capitolo” della serie dedicata al viaggio della vita. <h3>SARETE PUBBLICATI!</h3> Quest’anno ho deciso di dare un’opportunità ai miei lettori, quella di inserire anche i loro pensieri! <span style=”color:#993300;”>SARANNO PUBBLICATI</span> nel libro. <h3>I TEMI</h3> Scrivi una frase che abbia come tema uno dei seguenti: <ul> <li>TENEREZZA</li> <li>MISERICORDIA</li> <li>GIOIA</li> <li>COMPASSIONE</li> <li>INNOCENZA</li> </ul> Ne puoi scrivere al massimo una per tema. <h3>5 OPPORTUNITÀ</h3> Una volta raccolti i pensieri ne verranno <span style=”color:#993300;”>ESTRATTI A SORTE 5</span>, uno per tema, che saranno poi pubblicati come introduzione dei capitoli del libro. <h3>NESSUNO ESCLUSO</h3> <em><strong><span style=”color:#993300;”>I pensieri non estratti verranno postati (TUTTI) sul mio blog dopo la pubblicazione del libro</span></strong></em> <h3>AFFRETTATI</h3> L’iniziativa termina il 31 Marzo. <h3>MODALITÀ DI INVIO</h3> <ul> <li>Inviami una mail a blog@leonardocapitanelli.it, specificando <span style=”color:#993300;”>PENSIERO</span> come oggetto e comunicando nome e cognome.</li> </ul> <h3><strong>CONFERMA PUBBLICAZIONE</strong></h3> Effettuato il sorteggio, i fortunati verranno informati tramite mail.   Sono proprio entusiasta di questa iniziativa. Non vedo l’ora di leggervi! Spero possa essere di vostro gradimento. <strong>FATEMI SAPERE CHE NE PENSATE!</strong> Leo

Read more