IMPRENDITORI E CREATIVI CONTRO LA LOGICA DELLA GUERRA

In questi tempi in cui il conflitto sembra dominare ogni angolo del mondo, sento la necessità di offrire una riflessione che abbracci compassione, empatia e comprensione. Ritengo che noi imprenditori, artisti e creativi abbiamo il dovere di collaborare – e persino competere, sì, ma per scopi condivisi – anziché schierarci gli uni contro gli altri. Credo fermamente nell’«effetto farfalla»: piccole azioni etiche, replicate nel tempo, possono generare onde di trasformazione ben più vaste di quanto immaginiamo. Le esplosioni che devastano il pianeta non restano confinate ai fronti di guerra; attraversano le nostre comunità e interrogano la coscienza di chi crea valore, bellezza e lavoro. Ignorare questa violenza equivarrebbe a tradire la vocazione morale che sentiamo – come cittadini e professionisti – di contribuire al bene comune. Non sono qui per pronunciare proclami politici: la mia è semplicemente una presa di posizione urgente e umana. Le vittime civili di Gaza, dell’Ucraina, della Siria, dell’Iran, del Sahel e di tante altre regioni martoriate ci ricordano che proteggere la vita è un’urgenza che non ammette distinzioni ideologiche. Bambini bruciati dalle bombe, famiglie distrutte, città rase al suolo: immagini che nessuna strategia geopolitica può giustificare. Senza pretendere di indicare soluzioni globali, chiedo a me stesso – e a chi legge – un’etica della prudenza: valutare con attenzione le conseguenze di ogni scelta aziendale, comunicativa o creativa. Quando si dispone di una voce pubblica, è indispensabile usarla per favorire dialogo, inclusione e cura. Anche negli uffici si combattono guerre silenziose: scadenze che divorano il tempo di pensare, rivalità spietate, metriche che premiano la velocità a scapito della qualità. Questa corsa «più veloce degli altri» riflette la stessa logica di supremazia che alimenta i conflitti reali. Occorre dunque riscoprire una dimensione più lenta e umana: «Meditare per risolvere i problemi», come recita il nostro manifesto. Dal latino mederi – «curare» – la meditazione è il ponte che conduce dalla causa alla cura. Nel nostro lavoro impieghiamo due sole «armi» pacifiche. La Prudenza, la capacità di fermarsi, osservare e ascoltare prima di agire. La Predizione, l’abitudine a immaginare gli impatti di oggi sul domani, per un’innovazione lungimirante. In sinergia, queste virtù generano un ecosistema in cui ogni decisione è orientata al bene comune, non al mero profitto. Possiamo cominciare da gesti minimi: scegliere parole non belliche, abbandonando espressioni come «target» o «colpire» il cliente. Possiamo preferire la collaborazione alla competizione esasperata. E possiamo perseverare, perché gli atti di gentilezza non scadono: sono semi destinati a fiorire in una ricchezza duratura. Se ci assumiamo il coraggio di rallentare – per riflettere, progettare, condividere – restituiremo umanità alle nostre imprese e, di riflesso, al mondo intero. È ciò che pretendo dalla mia organizzazione ed è l’invito che rivolgo a chiunque creda nella prosperità senza rinunciare al proprio volto umano.Con gratitudine e fiducia,Leonardo

Read more
Nasce Et-Alìa – il Borgo del Cambiamento

Nel suggestivo borgo di Solomeo, si è svolta una visita straordinaria che ha dato inizio ad una nostra entusiasmante avventura chiamata Et-Alìa. Cosa si cela dietro Et-Alìa? Et-Alìa rappresenta un progetto ambizioso, nato dalla collaborazione tra me, Lorenzo Purgatori, Lucia Olivi e Rosaria Mestichelli con l’intento di rivitalizzare i Borghi di Arcevia e del territorio della Valle del Misa, coinvolgendo attivamente le imprese locali e i creativi. Il filo conduttore che lega noi associati è quello di promuovere l’attività economica, l’etica e il benessere delle persone, prendendo ispirazione da successi come quello di Brunello Cucinelli. L’importanza nei confronti del “capitale umano”, della collaborazione, dall’amore per il proprio territorio e delle proprie radici è alla base di Et-Alìa che si vuole distinguere per il suo interesse verso tali argomenti dalle altre associazioni esistenti sul territorio. Non si tratta di parlare vuotamente di programmi e progetti futuri, ma piuttosto di guardare al futuro con fiducia, consapevoli che ogni nostro passo in avanti porterà con sé benefici tangibili per la comunità. Con Et-Alìa ci impegniamo a costruire il futuro mattone dopo mattone, con il desiderio di raggiungere una meta ambiziosa e di lasciare un’eredità positiva per le generazioni a venire. Questo progetto incarna il nostro sogno di una comunità unita, che guarda al futuro con ottimismo ed impegno, dimostrando che è possibile perseguire il progresso economico, sociale ed ambientale, senza mai dimenticare la vera essenza che di ciò che rende un territorio forte e prospero: il suo cuore pulsante, le persone che la abitano. Se sei curioso di conoscere meglio questa nuova realtà segui la pagina social bit.ly/EtAlia o scrivi a borgoetalia@gmail.com

Read more
TI PORTO IL SOLE… novità

Ehi… non sai quanto sono felice di questo! Senti, io ti condivido un video di soli 40 secondi, niente di più. Tu mi fai sapere che ne pensi. Sono certo che questa mia novità ti piacerà. Una tappa che inseguivo da tanti anni ed ora…. ed ora è realtà! Sulle Strade Assolate è in arrivoooo….STAY TUNED!

Read more
SPERANZE DAL FRONTE – il libro

Finalmente l’abbiamo pubblicato. “Speranze dal Fronte” è disponibile. Certo, non ci siamo avvalsi di una casa editrice e di un team di professionisti. Quando sei in guerra, non c’è tempo per pensare alla forma e allo stile. Il libro però è istintivamente toccante. L’impatto assolutamente atomico. Prima di scaricare il libro, che potete ottenere cliccando su “SCARICA LIBRO”, vi consiglio di vedere il video, lasciandovi introdurre all’opera. Buona visione, buona lettura, buon ritorno alla nuova normalità.

Read more
LA PROSPETTIVA DEL FIORE

Saremo anche in ginocchio, ma non perché ci siamo arresi, bensì perché ci siamo resi conto che tutto questo è un dono e come un piccolo fiore ci volgiamo al cielo dalla prospettiva migliore; da terra. Rivolti verso il cielo, come i fiori Leonardo Capitanelli

Read more
SENSUALITÀ FEMMINILE. IL VOLTO VERO DELLA SOSTENIBILITÀ

Ci siamo innamorati. Ci siamo fatti coinvolgere dal tema del momento. No forse, dal secondo. E quando ti innamori non capisci più niente. Siamo tutto un fremito, un sussulto, un’eccitazione. Non riusciamo a non procreare idee, a parotire fiori di speranza. Quando sei innamorato non riesci a dormire perché la realtà è migliore dei sogni. Dr. Seuss <img width=”1440″ height=”810″ src=”https://www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-1440×810.jpg” alt=”” srcset=”https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=1440%2C810&amp;ssl=1 1440w, https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=300%2C169&amp;ssl=1 300w, https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=1024%2C576&amp;ssl=1 1024w, https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=768%2C432&amp;ssl=1 768w, https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=1536%2C864&amp;ssl=1 1536w, https://i2.wp.com/www.leonardocapitanelli.it/wp-content/uploads/2020/03/Sustainable_Fashion-scaled.jpg?resize=2048%2C1152&amp;ssl=1 2048w” sizes=”(max-width: 1440px) 100vw, 1440px” /> <h3>CHE ENTUSIASMO!</h3> <p>Partendo da un discorso di sostenibilità, abbiamo deciso di collaborare insieme per dare vita a qualche progetto interessante. Chi eravamo? <strong>Un po’ di amici</strong>. Quattro amici. Ma non al bar, come dice Gino Paoli, ma a casa (e di questi tempi dicono sia meglio stare a casa 😀 ).  Ci siamo detti “Perché non facciamo qualcosa di nuovo, di etico e di sostenibile?”.Ci siamo messi giù e prima in due, poi in tre persone e poi alla fine si è aggiunta un’impresa (Ingenio) e con essa altre persone ancora. Allora, insieme, abbiamo deciso di partecipare ad un contest sulla moda etica e sostenibile e di ricercare prodotti che possano entusiasmare e al contempo rispettare: ambiente, persone, cose. Poi ci siamo anche imbattuti anche nella ricerca di nuovi dispositivi intelligenti, sempre sostenibili, ma questa è altra storia… forse la dovrebbe raccontare Ingenio. GOCCIA DOPO GOCCIA Siamo partiti dal piccolo. Rosaria ed io, ad esempio, abbiamo iniziato a: non comperare più l’acqua in bottiglie di plastica e a preferire la ricarica attraverso i distributori (oramai presenti ovunque); optatare per i detersivi ecologici e per le confezioni riciclate o facilmente smaltibili, come quelle compostabili (in realtà questo lo facevamo da un po’). cambiare il motore di ricerca per piantare più alberi. Certo non noi direttamente, ma loro di Ecosia. Nel tempo abbiamo coninvolto anche Ingenio che si è adoperata per utilizzare meno carta possibile ed eventualmente riciclata, per consumare capsule di caffè compostabili, per inserire un punto di ricarica delle bottigliette d’acqua. Ingenio ha poi coinvolto i propri partners così da sviluppare progetti sostenibili. E le mie, le nostre conoscenze, le problematiche in merito, si sono andate espandendo esponenzialmente, fronteggiando le sfide che davvero ci toccheranno nei prossimi anni a venire. Ve lo avevo detto che Rosaria ed io abbiamo iniziato anche a riqualificare i vecchi abiti creandone di nuovi? Goccia dopo goccia creermo un oceano e… visto che per fare una t-shirt ci vogliono 2700 litri di acqua, chissà con queste iniziative, quanti mari salveremo! GLOBAL GOALS? SENZA LE DONNE NON CE LA FAREMO Il tema della sostenibilità ci ha iniziato a piacere così tanto che lo stiamo integrando in tutti gli aspetti della vita. Seguendo l’Agenda 2030 dell’ONU, e i consigli di ASVIS, ci siamo lasciati plasmare dal richiamo al cambiamento. E così da un semplice discorso di riciclo, abbiamo esteso gli orizzonti anche al mondo alimentare, a quello finanziario e  sociale. Perché la premura va posta su tutta la nostra quotidianità. Ma questo è possibile solo con il genio femminile. Diciamocelo. Non posso dirlo troppo forte, per non farla gasare, ma la donna al mio fianco è fondamentale in tutte queste iniziative. Femminile e sensuale come la sostenibilità. Perché di terra ne abbiamo una ed è la madre per eccellenza e per fare un passo in avanti abbiamo bisogno di rispettarla. Faccio un parallelismo azzardato, ma manco troppo… senza il rispetto per Madre Terra, non c’è vero rispetto per la preziosità femminile. UN APPELLO DOLCE E SPASSIONATO E nel mese della donna onoro tutte le mie lettrici… chiamandole all’appello in questo momento delicato: “che la vostra potente femminilità ci istruisca e crei soluzioni oltre il buio”. Leonardo Capitanelli

Read more
TU. SPECIALE COME SEI

Quanto è preziosa la nostra esperienza. Diciamoci la verità, non c’è niente di più potente dell’esperienza. In un mondo alla ricerca di novità; la voce della condivisione è fondamentale. Non è questione di influenzare qualcuno; è il piacere di raccontarsi. “Siamo noi a creare la storia con la nostra osservazione, e non la storia a creare noi.” Stephen Hawking SOCIAL Quello che vivi è importante. Spesso si banalizza la propria storia, solo perché appare di meno rispetto al contesto attorno a noi. La cosa strana è che poi quel contesto, dipende anche da noi. Nessuno vive di vita propria. Tutti siamo interdipendenti e tutti abbiamo necessità di un piccolo frammento di scienza, o conoscenza, narrato da qualcun altro. Socializzare davvero è un modo essenziale per dare respiro ai propri pensieri e alla propria anima. Ma occorre un relatore e un ascoltatore. Non possiamo parlare tutti insieme. Come accade nei social. ASCOLTARE PER VIVERE Credo che ci si accorga di essere vivi solo dopo aver ascoltato. Ci si rende conto che abbiamo dei sensi e che le cose hanno un loro senso. Forse bisogna ritornare un po’ indietro, quando eravamo piccoli. Per quanto egocentrici fossimo, di certo erano le novità a scuoterci; a farci sobbalzare di gioia o di tristezza. L’ascolto di una emozione sconosciuta poteva portarci a toccare l’infinito. Non importava quanto fosse importante quella nuova storia, l’importante è che fosse ignota o che risvegliasse la nostra curiosità per l’infinito. E vedevamo l’infinito anche dietro ad una pallone che rotola oppure dietro alla fiaba della buona notte. Le storie dei nostri nonni, pur non essendo postate in rete, erano le più speciali che ci fossero e niente, davvero niente, le poteva superare. PROPONGO DI USCIRE INSIEME Ci provo con te. Voglio uscire insieme a te. Voglio ascoltarti, e poi raccontare di noi, di me e di te. Di quelle storie che, seppur semplici, contano davvero. E forse non raggiungeremo milioni di followers, ma quelle poche unità che s’innamoreranno davvero… Un amore vero, fatto di racconti che infiammano l’animo e danno gusto alla vita. Noi non siamo influencer, ma passionali racconta storie! < p style=”text-align: right;”>Leonardo Capitanelli

Read more
STRADE ASSOLATE

Sulle strade assolate, il mio nuovo libro, edito da Tau Editrice. Un viaggio, un’avventura, un obbiettivo. Vorrei raccontarti quello che per me è stato un punto di svolta. In quei giorni ho preso il coraggio in spalla e sono partito. Oggi, attraverso il mio nuovo libro vorrei condividere le esperienze vissute sulle Strade assolate della Terra Santa.  io mando il mio messaggero davanti a te ACQUISTA Disponibilità immediata su ibs ; libreriauniversitaria; feltrinelli; san paolo; mondadori. Presto disponibile su amazon.it Ricevetti un invito. Inatteso. Un invito ad estensione di un altro ricevuto in precedenza da chi mi parlava. Lo accolsi e accettai di partire per un ”lungo” viaggio interiore che portava dritto al centro del mio cuore, passando attraverso i luoghi della Terra Santa. Un percorso spirituale … ? Ma chi me l’ha fatto fare! Mettermi in viaggio, così ”lontano”, e con degli sconosciuti… Francesco Lorenzi, cantante dei The Sun (www.thesun.it), compagno di viaggio, ha scritto la prefazione. Queste le sue bellissime parole https://youtu.be/r-6Uum_CMQ8 ACQUISTA IL LIBRO Cosa mi sarei perso, se non fossi partito insieme all’Officina del Sole (officinadelsole.thesun.it)! Un gruppo di anime in cammino verso il Cielo. Un’associazione di Spiriti del Sole che hanno scelto di devolvere la loro vita per una causa immensa: il ritorno dell’essere umano a Dio. La Tau Editrice ha creduto fin da subito nell’opera, nel suo valore e nel suo stimolo alla ricerca, all’avventura, al confonto spirituale, al dialogo senza confini. Un grazie infinito a voi tutti Leonardo Capitanelli

Read more